A PHP Error was encountered

Severity: Notice

Message: Undefined property: stdClass::$geoplugin_countryName

Filename: views/service-template.php

Line Number: 42

Backtrace:

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/views/service-template.php
Line: 42
Function: _error_handler

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/controllers/Hospedaje.php
Line: 1067
Function: view

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/controllers/Hospedaje.php
Line: 64
Function: descripcion_hotel

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/index.php
Line: 315
Function: require_once

Saratoga

Hotel - Saratoga

Informazioni  Saratoga

Fino a questo momento alcuni visitatori si lamentavano dell’assenza di un albergo realmente lussuoso a La Habana. Il Saratoga, il quale fu aperto a novembre del 2005, ha rettificato questa situazione. Situato nel bordo occidentale del centro storico della città, la sua elegante fasciata risalta per le altre glorie architettoniche del diciannovesimo secolo, El Prado ed il Parque Central. sono semplici, spaziosi, eleganti ed ecceduti in comodità.



Noi particolarmente raccomandiamo le camere del settimo piano che danno alla via, le quali hanno sedili vicini alle finestre che invitano alla terribile sensazione di reclinarsi per ore e rilassarsi nella lettura o la contemplazione della vita delle vie dell’Avana Vecchia vista dall’albergo con l’aria condizionata- fortunatamente i disegnatori Europei pensarono a esso e ha finestre con doppio vetro, così la cacofonia abituale di La Habana non prevale.



La piscina, la palestra e il bar nella terrazza sono anche un oasis di calma e hanno meravigliose viste della città e degli angeli centinelle del Gran Teatro de La Habana. Tutte le camere sono dotate con l’ultima tecnologia, il ristorante di stile mudéjar è molto attraente, il cortile centrale è climatizzato e il soffitto con vetri di modo che ne il caldo eccessivo ne gli acquazoni così comuni a Cuba interompono agli ospiti il godimento dei mojitos.



Situato eccelentemente per le notti di opera e balleto classico, le bibite e la cena nel Floridita e l’esplorazione dell’Avana Vecchia. E operato dall’ufficio dello storico della città di La Habana, così tutti i benefici sono riinvestiti nel restauro del centro storico della città.


Paseo del Prado, Centro Habana, La Habana

Fontana dell'India

La Fontana dell'India si trova di fronte al Campidoglio e all'Hotel Saratoga, a L'Avana. La fontana è in marmo di Carrara e fu scolpita da Giuseppe Gaggini nel 1837. Questa fontana rappresenta una bella donna indigena, adornata con una corona di piume di deagull, seduta sul suo trono e circondata da quattro delfini le cui lingue sono fonti d'acqua in quattro gusci che costituiscono la sua base. Tiene con la mano uno scudo con il simbolo della città, e un cesto a forma di corno pieno di frutti. Questo lavoro scultoreo è stato fonte d'ispirazione per diversi poeti e appare anche in diverse storie fantastiche.

Avenida de México, esq Arroyo, La Habana

Museo Ferroviario

Il Museo Ferroviario dell'Avana si trova nella vecchia stazione di Cristina, costruita nel 1859. Il museo espone una vasta collezione di vecchie locomotive, fotografie e materiali per segnaletica, oltre a un'interessante panoramica della storia dei treni cubani. Cuba fu uno dei primi paesi al mondo a costruire una rete ferroviaria, e i treni sull'isola iniziarono a funzionare almeno un decennio prima di quelli in Spagna. In questo museo troverete locomotive a vapore per strade larghe e strette, nonché locomotive diesel ed elettriche. Uno degli elementi più importanti del museo è la locomotiva La Junta de Fomento, acquistata negli Stati Uniti nel 1842. Il museo ospita anche un'area che riproduce la sala operatoria di una stazione ferroviaria nella prima metà del XX secolo; e una sala modellistica ferroviaria che espone modelli in scala di stazioni e attrezzature ferroviarie.

Refugio No. 1 e/ Zulueta y Monserrate, Habana

Museo della rivoluzione

Situato nell'ex palazzo presidenziale (1920-1960), il Museo della rivoluzione è un edificio colorato con una grande cupola e un mix di stili. Un panorama dettagliato della lotta intrapresa dal popolo cubano per raggiungere la sua libertà è disponibile nelle sue 38 stanze. Le aree esterne hanno il Memorial Granma , dove i visitatori possono vedere, protetti da un'enorme scatola di vetro, la barca in cui Fidel Castro e oltre ottanta combattenti sono tornati a Cuba dall'esilio in Messico per ricominciare la lotta per indipendenza del paese.

Fortaleza de San Carlos de La Cabaña, Carretera de La Cabana, Habana del Este

Cerimonia del Cañonazo

La cerimonia del Cañonazo de las Nueve è una delle tradizioni più antiche e attraenti dell'Avana. In epoca coloniale, la sparatoria indicava la chiusura delle porte della città murata e la salita della catena lungo l'ingresso del porto. La tradizione di sparare un cannone ogni notte alle 9:00 è stato mantenuto anche dopo che il muro è stato abbattuto ed è ancora usato per controllare l'orologio.

Sii il primo a scrivere una recensione

Scrivi una recensione

Titolo

La tua opinione

Che tipo di viaggio era questo?

Quando hai viaggiato?

Aggiungi un consiglio per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza (Opzionale)

Hai foto da condividere? (Opzionale)

Nome

Email

Skedio, S.L. CIF: B66173931. # Licenza di agenzia di viaggi: GC-3667 © 2025 Enjoytravel Corporate, Tutti i diritti riservati