Hotel - Lincoln

Informazioni  Lincoln

Il Lincoln ha una buona ubicazione con acceso all’Avana Vecchia, Centro Habana, il Quatiere Cinese e il Vedado. Si trova a solo alcuni passi dei migliori esponenti dell’architettura Arte Deco di La Habana, il Teatro América e della Casa della Música dove coloro che sanno vanno a ballare.



Anche la famosa Via del Lungomare si trova molto vicino all’hotel. Quando Galiano (Via di Italia) era una grande via commerciale il ristorante dell’hotel Lincoln era pieno di ragazze elegantemente vestite di Chanel e scambiando commenti su chiaccherate rumorose. Il nuovamente restaurato offre forse il cibo con maggiore valore d’accordo al suo prezzo che si possa trovare a La Habana.” Buona qualità a un basso prezzo”, diceva Folke West in una recente intervista.



Il lobby ha eleganti pavimenti di marmo decorati, oltre a molte statue di corpulenti cupidi che le impromono un certo antiestetico confort. I candelabri probabilmente non siano stati puliti dal trionfo della Rivoluzione. Tutto ciò contrasta con la modesta reception di marmo rosa. Uno degli eventi più famosi della storia di La Habana ebbe luogo nell’Hotel Lincon quando la domenica del 23 febbraio 1958 Juan Manuel Fangio, cinque volte campione mondiale di corse di auto fu sequestrato nel lobby da un membro di un comando appartenente al Movimento 26 di luglio, diretto da Fidel castro.



Fangio stava parlando con Stirling Moss, i suoi meccanici e un rappresentante quando fu estratto dall’hotel a punta di pistola e introdotto in un auto che li aspettava. Il sequestro del più famoso corridore di auto del mondo provocò grandi titolari nei giornali più importante di Parigi, New York Roma, Città Messico e Buenos Aires. L’idea era evitare che Fangio potesse competire in una corsa disegnata per trattare di migliorare la deteriorata immagene publicca del governo di Fulgencio Batista. Fangio fu liberato senza nessun danno dopo essere finita la corsa.



Attualmente ci sono poche probabilità che sia stato stato sequestrato. Ancora quando l’Hotel Lincoln non è assolutamente uno degli alberghi più eleganti di La Habana, conserva certo fascino idiosincrasico. Inoltre, è un luogo pulito, accesibile e perfettamente ubicato per esplorare la città.


Malecon, Habana

Malecón

La spianata metropolitana che corre lungo la costa per circa 12 chilometri, dall'ingresso alla Baia dell'Avana (Castillo de La Punta) fino al forte di La Chorrera, vicino alla foce del fiume Almendares. Il primo progetto per la costruzione di questo magnifico molo risale ai primi anni del diciannovesimo secolo. In tutto c'è una serie di vedette, spianate e parchi con disegni geometrici. È uno dei posti più popolari tra gli habanero.

Calle Industria No. 520, e/ Barcelona y Dragones, Centro Habana, La Habana

fabbrica di tabacco Royal Partagás

La fabbrica di tabacco Royal Partagás, situata a nord del Parque Fraternidad, una delle fabbriche di tabacco più antiche e famose dell'Avana. Fu fondato nel 1845 dallo spagnolo Jaime Partagás. Partagás era allo stesso tempo proprietario di alcune piantagioni di tabacco nella regione di Vuelta Abajo. Questa è la fabbrica più visitata del paese. Quando visiti come un gruppo, scoprirai come le foglie sono separate e classificate nella pianta sul terreno; e come ruotano, spingono, adornano e avvolgono i sigari ai piani superiori. Attualmente ci sono circa 500 operai che finiscono col sigaro per marchi conosciuti come Montecristo o Cohiba. La fabbrica ospita anche una sala vendite, dove è possibile scegliere tra una varietà di sigari e un bar.

Calle Trocadero No. 162 e/ Industria y Consulado, La Habana

Casa Museo José Lezama Lima

La Casa Museo José Lezama Lima si trova nell'ex casa dello scrittore cubano José Lezama Lima, a Centro Habana. Il museo espone diversi oggetti appartenenti allo scrittore. La visita a questo museo è obbligatoria per le persone che desiderano entrare nella letteratura cubana. In questo luogo furono scritti romanzi di fama mondiale, come Paradiso e Oppiano Licario.

Paseo del Prado No.458, La Habana

Grande Teatro dell´Avana

Il Grande Teatro dell´Avana Alicia Alonso (Gran Teatro de La Habana Alicia Alonso) è uno dei gioielli architettonici dell'Avana. Ha un'incredibile facciata neobarocca con il segno distintivo dell'architetto belga Paul Belau. Situato in un edificio noto come Centro Galiziano dell'Avana, fu inaugurato nel 1915 e all'inizio fu chiamato Teatro Tacón. Non solo nella sua facciata ci sono prove della sua squisitezza, ma anche le sue sale interne mostrano il lusso e l'eleganza del tempo. I loro palchi hanno mostrato le migliori rappresentazioni artistiche di tutti i tempi, con personalità di spicco durante la loro storia (Sara Bernhard, Enrico Caruso, Alicia Alonso). Il teatro ha ospitato il Balletto Nazionale di Cuba e il palco principale dell'International Ballet Festival dell'Avana. Le sue strutture includono teatri, una sala da concerto, sale conferenze e una sala di proiezione video, oltre a una galleria d'arte, un centro corale e diverse sale prova per gruppi di danza e compagnie di danza.

Sii il primo a scrivere una recensione

Scrivi una recensione

Titolo

La tua opinione

Che tipo di viaggio era questo?

Quando hai viaggiato?

Aggiungi un consiglio per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza (Opzionale)

Hai foto da condividere? (Opzionale)

Nome

Email

Skedio, S.L. CIF: B66173931. # Licenza di agenzia di viaggi: GC-3667 © 2025 Enjoytravel Corporate, Tutti i diritti riservati