A PHP Error was encountered

Severity: Notice

Message: Undefined property: stdClass::$geoplugin_countryName

Filename: views/service-template.php

Line Number: 42

Backtrace:

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/views/service-template.php
Line: 42
Function: _error_handler

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/controllers/Hospedaje.php
Line: 1067
Function: view

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/controllers/Hospedaje.php
Line: 64
Function: descripcion_hotel

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/index.php
Line: 315
Function: require_once

Armadores de Santander

Hotel - Armadores de Santander

Informazioni  Armadores de Santander

L’hotel Armadores de Santander (che significa Navieros de Santander) si trova di fronte alla baia di La Habana. La fasciata del palazzo, con i suoi rilievi in pietra dello scudo di arme di Santander circondato da ornamenti marini, è una meravigliosa evocazione del passato marittimo della città.



La ragione di essere di La Habana, era l’eccelenza della sua baia naturale e la sua posizione strategica dentro l’impero spagnolo nelle Americhe. In nessuna parte è questo più facile di aprezzare che da un balcone dell’Hotel Armadores de Santander.



Il palazzo fu comissionato da Don José Cabrero Mier, naturale di questa città. Molti importanti navieri di La Habana mantennero uffici lì, caso notevole quello del Armadores de Sr. Ramón Herrera y Sancibrián, Conde de Mortera, che dopo cominciare la sua carriera come tessitore nella città spagnola di Mortera fu costretto a emigrare a Cuba scappando Santander dalla povertà e in cerca di migliore fortuna.



Qui è diventato in un importante naviero e banchiere. Durante le Guerre Cubane di Indipendenza, Don Ramòn dedicò una parte della sua flota al servizio della Corona Spagnola, e per quello fu ricompensato con il suo titolo. L’l Hotel Armadores de Santander è stato rimodellato ed è amministrato dall’Ufficio dello Storico di La Habana, tutti i suoi profitti si investono nel restauro del centro storico della città. Qualsiasi persona interessata nella storia marittima e negli arrivi e nelle partenze delle navi gli piacerà.



Da ben presto di mattina fino alla sera tardi, le navi passano da qui per là di fronte all’hotel e i punti di vista delle brillanti luci del porto di sera e il sole che brilla nella soave acqua prima che la brezza della mattina si alzi, sono incredibilmente romantici.


Calle Brasil esq. Compostela, Habana Vieja, La Habana

Museo della Farmacia Habanera

A pochi passi da Plaza del Cristo a Calle Brasil si trova il Museo della Farmacia Habanera del 1886. Fondato dal catalano José Sarrá, è un negozio-museo e oggi funziona ancora come farmacia. Il museo mostra la storia delle farmacie dell'Avana e la loro evoluzione a Cuba. Questa farmacia conserva i suoi originali arredi neo-gotici con influenze moresche e ospita una vasta collezione di kit e strumenti medici, estratti dagli scavi archeologici della città, e una collezione di libri con preziose ricette per lo studio della farmacopea cubana. Il museo espone anche un elegante modello di un'antica farmacia con affascinanti spiegazioni storiche.

Calle Cuba No. 610 e / Sol y Luz, Habana Vieja, La Habana

Convento de Santa Clara

Il Convento di Santa Clara (Convento di Santa Clara) si trova a sud della Vecchia Piazza dell'Avana. Questo è il più grande e antico convento di tutta Cuba, costruito tra il 1638 e il 1643, ed è un buon esempio di architettura influenzata dalla Spagna. In realtà era il primo convento femminile in città. Il tempio smise di fornire servizi per scopi religiosi nel 1920, e per qualche tempo era nel Ministero dei Lavori Pubblici. Attualmente fa parte del team di restauro dell'Avana Vecchia. Si consiglia di visitare il cortile interno in stile coloniale, dove è stata trovata la prima fontana pubblica della città; il chiostro, le celle delle suore e il piccolo cimitero.

San Ignacio No.61 (Plaza de la Catedral), Habana Vieja, La Habana

Museo di Arte Coloniale

Il Museo di Arte Coloniale si trova all'interno degli edifici più antichi dell'Avana Vecchia, il Palazzo dei Conti di Casa Bayona, una villa ricostruita nel 1720 dal governatore cubano Don Luis Chachón. In questa costruzione spiccano il classico patio e i soffitti di legno. Il palazzo ha una posizione meravigliosa, proprio di fronte alla cattedrale di San Cristóbal de La Habana. Questo piccolo museo ospita un'esposizione di mobili coloniali e arte decorativa, tra cui alcuni oggetti in ceramica con motivi coloniali cubani, oltre a diverse scene di sale da pranzo coloniali e una fantastica collezione di fiori ornamentali.

Calle Mercaderes No.120, Habana Vieja, La Habana

Museo del Tabacco

Il Museo del tabacco si trova all'interno di un edificio del XVIII secolo appartenuto alla famiglia Bartolomé Luque, in via Mercaderes, a L'Avana Vecchia. Questo museo è dedicato alla conservazione e all'esposizione di collezioni relative alle piantagioni, alla produzione e alla commercializzazione del tabacco cubano. Espone una vasta collezione di pipe, foglie e altri oggetti correlati, nonché una collezione di pietre litografiche e macchine di importanti compagnie di sigari. Il museo ha un piccolo negozio dove è possibile ottenere diversi sigari e articoli per fumatori.

Sii il primo a scrivere una recensione

Scrivi una recensione

Titolo

La tua opinione

Che tipo di viaggio era questo?

Quando hai viaggiato?

Aggiungi un consiglio per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza (Opzionale)

Hai foto da condividere? (Opzionale)

Nome

Email

Skedio, S.L. CIF: B66173931. # Licenza di agenzia di viaggi: GC-3667 © 2025 Enjoytravel Corporate, Tutti i diritti riservati