Situato nellle colline che circondano la città di Trinidad, Patrimonio dell’Umanità, l’ Hotel Club Ancónricorda un yacht inchiodato nella riva del favoloso Mar Caribe, offrendo un magnifico ambiente ai piedi della magnifica Playa Ancón.
E un’edificazione di 5 piani con un’architettura molto semplice e funzionale caratterizzata da spaziosi corridoi decorati con opere di artisti locali. Ha 279 camere ed è situato molto vicino alla storica città di Trinidad. L’hotel Ancón offre ai suoi ospiti la possibilità di godere una gran varietà di sport nautici e dell’eccelente cibo creolo e internazionale, specialmente di frutti di mare e pesci della zona.
Un sitio di lusso dove si uniscono tre attrazioni turistiche molto difficile da trovare insieme: il mare, le momtagne e una città coloniale e storica: Trinidad. Collegata a La Habana per l’autopista anche se ha un aeroporto per piccole aeronavi.
Calle Simon Bolivar # 457, Trinidad
Museo Archeologico di Guamuhaya
Il Museo Archeologico di Guamuhaya, fondato il 15 maggio 1976, in una splendida villa sul lato ovest della Plaza Mayor, ripercorre la storia pre e post-colombiana. Mostra in ordine cronologico 8 oggetti appartenenti agli aborigeni che vivevano nella Regione Centro-Sud dell'isola di Cuba durante l'era precolombiana, oltre a testimonianze materiali del periodo coloniale di origine molto diversa e una fattura della città di Trinidad e Valle degli Ingenios. Alcuni di questi oggetti sono considerati unici a Cuba.
Calle Fernando Hernández Echemendia # 52, Trinidad
Museo Romantico
Il Palazzo del Conte Brunet, oggi il Museo Romantico espone una collezione di mobili raffinati, porcellane e altre arti decorative di proprietà della borghesia di Trinidad durante il XIX secolo.
Calle Real del Jigüe No.90, Trinidad
Canchánchara
Canchánchara è uno degli edifici più antichi di Trinidad, che unisce gli stili architettonici del XVIII e XX secolo. Avere spesso una musica dal vivo che gioca nel cortile ombreggiato, e ci sono sempre bevande analcoliche, birra fredda e cocktail cubani come il mojito e la specialità locale canchánchara (rum, succo di lime e miele) che ti daranno l'energia per ballare e divertirti i ritmi cubani che sono a posto.
Calle Fernando Hernández (Cristo), Trinidad
La Santísima Trinidad
Anche se la cattedrale della città fu consacrata nel 1892, l'edificio prese la maggior parte del diciannovesimo secolo per completarlo (fu costruito per sostituire la chiesa del diciassettesimo secolo che fu distrutta da un uragano). La struttura mostra uno stile architettonico neoclassico. Il suo interno interessante è riempito con una dozzina di altari di legno risalenti all'inizio del XX secolo e diverse icone coloniali. Oltre a preservare il famoso Cristo de Vera Cruz e un altare - l'unico nel suo genere a Cuba dedicato alla Vergine della Misericordia.