Hotel - Gran Manzana Kempinski

Informazioni  Gran Manzana Kempinski

Il Gran Hotel Manzana Kempinski La Habana è stato definito come il centro nevralgico che unisce La Habana Vieja. Ubicato in una grande zona, El Gran Hotel Manzana connette le quattro vie principali di Neptuno, San Rafael, Zulueta e Montserrate, e proprio per questo viene considerato come la porta di entrata al centro turistico e commerciale della città. Il Gran Hotel Kempinski è situato di fronte a El Floridita, un antico e rumoroso bar di cocktail che Hemingway era solito visitare, mentre dall’altro lato possiamo vedere il bellissimo edificio Art Decó Bacardi ed il Museo de Bellas Artes.



La costruzione della Manzana de Gómez (che è il nome ufficiale dell’edificio) iniziò nel 1894 e fu finalmente terminata nel 1910. La Manzana de Gómez era formato da un solo piano e nel 1918 venne ampliato fino ad avere la capacità attuale di quattro piani. La Manzana de Gómez fu il primo centro commerciale coperto di Cuba. Formando parte del turismo pre-rivoluzionario di Cuba, i turisti americani durante i loro viaggi non perdevano l’occasione di comprare nella Manzana de Gómez, il cui splendore in quest’epoca può essere comparato con La Galería La Fayette di Parigi. Sfortunatamente, gli anni turbolenti che susseguirono hanno danneggiato tanto sia la facciata che l’interno dell’edificio.



Dopo la Rivoluzione, l’edificio mantenne le sue attività commerciali nel mentre ospitava gli uffici del governo. Il deterioramento dell’edificio portò alla chiusura dello stesso e più avanti al rinnovamento totale diretto dal lussuoso gruppoalberghiero svizzero Kempinski.



L’apertura del Gran Hotel Manzana Kempinski fu pianificata per il 2016, ma per colpa di alcuni ritardi nel processo, fu spostata al 2017. Il gruppo Kempinski brilla per la sua struttura di lusso, mantenendo però l’essenza, la belleza rustica ed i dettagli originali. Kempinski ha lavorato insieme a Gaviota S.A. e l’operatore statale Habagüanex durante i tre anni del progetto di restaurazione.



L’hotel ha 246 camere elegantemente decorate, tutte con una connessione a Internet, due ristoranti di prima classe, una lussuosa piscina, una palestra totalmente equipaggiata ed una spettacolare terrazza con vista su La Habana. Tutto questo con un servizio di 5 stelle, che assicura al cliente il massimo confort.


Refugio No. 1 e/ Zulueta y Monserrate, Habana

Museo della rivoluzione

Situato nell'ex palazzo presidenziale (1920-1960), il Museo della rivoluzione è un edificio colorato con una grande cupola e un mix di stili. Un panorama dettagliato della lotta intrapresa dal popolo cubano per raggiungere la sua libertà è disponibile nelle sue 38 stanze. Le aree esterne hanno il Memorial Granma , dove i visitatori possono vedere, protetti da un'enorme scatola di vetro, la barca in cui Fidel Castro e oltre ottanta combattenti sono tornati a Cuba dall'esilio in Messico per ricominciare la lotta per indipendenza del paese.

Calle Industria No. 520, e/ Barcelona y Dragones, Centro Habana, La Habana

fabbrica di tabacco Royal Partagás

La fabbrica di tabacco Royal Partagás, situata a nord del Parque Fraternidad, una delle fabbriche di tabacco più antiche e famose dell'Avana. Fu fondato nel 1845 dallo spagnolo Jaime Partagás. Partagás era allo stesso tempo proprietario di alcune piantagioni di tabacco nella regione di Vuelta Abajo. Questa è la fabbrica più visitata del paese. Quando visiti come un gruppo, scoprirai come le foglie sono separate e classificate nella pianta sul terreno; e come ruotano, spingono, adornano e avvolgono i sigari ai piani superiori. Attualmente ci sono circa 500 operai che finiscono col sigaro per marchi conosciuti come Montecristo o Cohiba. La fabbrica ospita anche una sala vendite, dove è possibile scegliere tra una varietà di sigari e un bar.

Calle Compostela No.2, Habana Vieja, La Habana

Chiesa di Santoángel Custodio

La chiesa di Santoángel Custodio fu costruita nel 1695, ma non fu considerata una chiesa fino al 1788. Si trova in una delle poche e modeste colline della città, chiamata Loma del Ángel. La chiesa originaria fu gravemente colpita dall'uragano del 1846, la sua torre, l'intero fronte e il retro della navata furono distrutti, per cui fu completamente rinnovata nel peculiare stile gotico che si può vedere oggi. Al momento, il tempio ha due torri e un atrio dove prima c'era il cimitero della chiesa. Le porte d'ingresso sono a forma di archi puntellati, e al suo interno ha tre navate coperte da una volta a botte, oltre ad un ambulacro, l'unica chiesa a Cuba che contiene questa caratteristica. Felix Varela e José Martí furono battezzati in questa chiesa. È anche interessante sapere che questo tempio è menzionato a Cecilia Valdés, un grande romanzo cubano del diciannovesimo secolo di Cirilo Villaverde.

Carretera de La Cabana, Habana del Este

Castello dei Tre Re di Morro

Forse il più iconico di tutti i punti di forza cubani. La sua costruzione iniziò nel 1589 e fu completata nel 1630, svolgendo un ruolo chiave nella difesa dell'Avana contro le incursioni di corsari e pirati. Quando gli inglesi attaccarono e catturarono l'Avana nel 1762, il castello fu danneggiato e in seguito, non appena la Spagna riprese il potere, fu ricostruita e modernizzata. Un faro fu aggiunto al Morro nel 1764. Stando a 45 metri sul livello del mare, è diventato un simbolo inconfondibile dell'Avana.

Sii il primo a scrivere una recensione

Scrivi una recensione

Titolo

La tua opinione

Che tipo di viaggio era questo?

Quando hai viaggiato?

Aggiungi un consiglio per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza (Opzionale)

Hai foto da condividere? (Opzionale)

Nome

Email

Skedio, S.L. CIF: B66173931. # Licenza di agenzia di viaggi: GC-3667 © 2025 Enjoytravel Corporate, Tutti i diritti riservati