Hotel - Hostal Tejadillo

Informazioni  Hostal Tejadillo

L’ Hotel Tejadillo è uno stabilimento un po’ eccentrico, con una curiosa anche non sgradevole disposizione e una ancora più peculiare però assolutamente utile gama di comodità.



Quest’ hotel è inchiodato in un’edificazione formata da 3 residenze dei secoli diciotto e diciannove recentemente restaurate. La sua ubicazione è ideale, girando uno degli angoli della Plaza de la Catedral e il suo bar dell’angolo ha grandi finestre che guardano verso le vie San Ignacio e Tejadillo.Ha 2 cortili, uno di loro con tavoli per fare colazione o bere, arredato con un grande murale di architettura, e l’altro, pieno di un meraviglioso e folto felce e un gran albero di Yagruma che occasionalmente lascia cadere qualche ramo che si lancia contro il pavimento spaventando le persone che non se lo aspettano.



Il corridoio d’ingresso ha finestre alte, finestre tradizionali di verga coloniali e lampioni, soffitti alti e poltrone tappezzate ed è arredato con pitture di artisti locail e anche con bonsáis che provocano un inispiegabile fascino ai disegnatori di interni dell’Avana Vecchia.



Il personale di servizio è molto attento e l’hotel è pulito e accogliente, ma forse non è il miglior alloggio per storici dell’architettura che desiderano passare le loro vacanze trattando di decifrare il rompicapo della surealista divisione spaziale dello stabilimento.


Tacon e/ Obispo y O'Relly, Habana Vieja

piazza dei armi

La Piazza dei armi circonda una statua del patriota Cespedes ed è circondata da panchine di marmo ombreggiate e bancarelle di libri usati. Questa piazza, fondata nel 1519, fu il primo spazio aperto della città, attorno al quale si trovavano le più importanti istituzioni politiche, militari, religiose e civili. I palazzi che lo circondarono durante il XVIII secolo sono degni esponenti dell'architettura barocca cubana. Sul lato est della piazza, un piccolo tempio neoclassico, El Templete, segna il luogo in cui si celebrava la prima messa cattolica nel 1519. La porta accanto è uno degli hotel più lussuosi della città, l'Hotel Santa Isabel. A nord, il Castillo de la Real Fuerza è una delle fortificazioni più antiche d'America.

Calle Mercaderes No.120, Habana Vieja, La Habana

Museo del Tabacco

Il Museo del tabacco si trova all'interno di un edificio del XVIII secolo appartenuto alla famiglia Bartolomé Luque, in via Mercaderes, a L'Avana Vecchia. Questo museo è dedicato alla conservazione e all'esposizione di collezioni relative alle piantagioni, alla produzione e alla commercializzazione del tabacco cubano. Espone una vasta collezione di pipe, foglie e altri oggetti correlati, nonché una collezione di pietre litografiche e macchine di importanti compagnie di sigari. Il museo ha un piccolo negozio dove è possibile ottenere diversi sigari e articoli per fumatori.

Calle Inquisidor e/ Muralla y Teniente Rey, Habana Vieja

Piazza Vechia

I vicini della città hanno insistito con il consiglio comunale sulla necessità di creare una nuova piazza pubblica per il loro divertimento. Nel 1587, il consiglio comunale decise di utilizzare l'area pubblica dietro il Convento di San Francisco, che era in costruzione a quel tempo. Durante gli ultimi decenni del XVI secolo, questa piazza fu chiamata Piazza Nuova, ma dal XVIII secolo, una volta costruita la Piazza del Cristo, iniziò ad essere conosciuta come Piazza Vechia. La caratteristica più notevole di questa piazza sono gli edifici che la circondano, con la sua indiscutibile importanza storica e artistica di essere stato il modello per uno stile architettonico che, insieme a certi sviluppi, si è poi diffuso in tutta la città e caratterizzato l'architettura cubana del XVIII secolo.

Trocadero e/ Zulueta y Monserrate, Habana

Museo Nazionale di Belle Arti

Il Museo Nazionale di Belle Arti ospita le più importanti collezioni d'arte di Cuba, oltre a dipinti che risalgono dal XVIII secolo al XXI secolo e l'arte antica. Le aree espositive sono collezioni di tesori di pittura cubana ed europea, che si armonizzano con le opere d'arte dell'antica Grecia, Egitto e Roma. I suoi preziosi beni sono divisi in due edifici: l'arte cubana, a pochi passi dal Museo della Rivoluzione, e l'Arte Universale, nel magnifico edificio che un tempo era occupato dal Centro delle Asturie, di fronte al Parco Centrale.

Sii il primo a scrivere una recensione

Scrivi una recensione

Titolo

La tua opinione

Che tipo di viaggio era questo?

Quando hai viaggiato?

Aggiungi un consiglio per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza (Opzionale)

Hai foto da condividere? (Opzionale)

Nome

Email

Skedio, S.L. CIF: B66173931. # Licenza di agenzia di viaggi: GC-3667 © 2025 Enjoytravel Corporate, Tutti i diritti riservati