L’ Hotel Conde de Villanueva esegue un secondo posto paragonato con l’l Hotel Santa Isabel e alcuni dei nostri clienti lo preferiscono di fatto per la sua ubicazione più riservata. Il palazzo è la piccola e bella residenza di Claudio Martìnez de Pinillos, Conde de Villanueva, leader della società creola cubana nel XIX secolo.
E stato restaurato e adesso è operato dall’ufficio dello Storico della città di La Habana, così tutti i suoi benefici sono riinvestiti nel restauro del centro storico della città.
L’ Hotel Conde de Villanueva è stato disegnato per lo speciale godimento dei fumatori di tabacco- ognuna delle sue camere prende il nome di una famosa piantagione di tabacco cubano e il miglior negozio della città per la vendita di questo tabacco si trova segretamente occulta nell’ammezzato dell’hotel. Là gli appassionati possono anche affittare il proprio humidor personale, qualcosa come una boveda di una banca svizzera. Nonostante, Lei non deve essere un fumatore per godere il cortile coloniale pieno di fiori e le sue poltrone di mogano e il fatto che l’hotel ha soltanto nove camere provoca che alcuni dei nostri clienti più assidui prenotino tutto il luogo per sé stessi e i loro amici quando vengono a La Habana in ocassioni speciali.
L’Hotel Conde de Villanueva si trova nell’angolo delle vie Mercaderes e Lamparilla all’Avana Vecchia, a solo 2 minuti dei luoghi più importanti da visitare nel centro storico.
Calle Mercaderes No.120, Habana Vieja, La Habana
Museo del Tabacco
Il Museo del tabacco si trova all'interno di un edificio del XVIII secolo appartenuto alla famiglia Bartolomé Luque, in via Mercaderes, a L'Avana Vecchia. Questo museo è dedicato alla conservazione e all'esposizione di collezioni relative alle piantagioni, alla produzione e alla commercializzazione del tabacco cubano. Espone una vasta collezione di pipe, foglie e altri oggetti correlati, nonché una collezione di pietre litografiche e macchine di importanti compagnie di sigari. Il museo ha un piccolo negozio dove è possibile ottenere diversi sigari e articoli per fumatori.
Plaza de Armas, Habana Vieja
El Templete
El Templete, un piccolo edificio neoclassico, fu costruito nella seconda metà del XVIII secolo. Si trova nella Piazza dei Armi. Questo era il luogo dove fu celebrata la prima messa pubblica e anche il primo municipio della nascente città di San Cristóbal de La Habana. Il Templete ricorda un tempio dorico e ospita tre tele commemorative del famoso pittore francese Juan Bautista Vermey. Una delle pareti mostra il piatto che dichiara l'Avana Vecchia come sito del patrimonio mondiale.
Oficios No.13, La Habana
Museo dell´Automobile
Il Museo dell'Automobile è ospitato in una costruzione neoclassica del 1892 a L'Avana Vecchia. Questo museo è diviso in due sale espositive, che condividono la collezione completa composta da 30 passeggini, due camion rigidi, un'auto funebre, un veicolo speciale, sette motociclette, un semaforo, tre pompe del carburante e due imitazioni didattiche. Questo museo ha una collezione di auto d'epoca molto ben conservate e interessanti, tra cui Thunderbird, Pontiac e Ford T, tra gli altri. Il veicolo più antico della collezione risale al 1905 e il più moderno nel 1989. La maggior parte di essi sono nordamericani, sebbene alcune auto siano state prodotte in Italia, Spagna, Germania e Gran Bretagna. Ospita auto relative a persone specifiche e altri veicoli vecchi. Un esempio di ciò è la Cadillac usata da Ernesto Che Guevara quando visse all'Avana, la Fiat del 1930 di Flor Loynaz o la Oldsmobile del 1959 utilizzata dal Comandante Camilo Cienfuegos.
San Ignacio y Empedrado, Habana Vieja
Piazza della Cattedrale
La sontuosa Piazza della Cattedrale è il fulcro della vita nell'Avana Vecchia. Di particolare interesse nella piazza del Duomo sono la Cattedrale dell'Avana, una chiesa barocca e il Museo di Arte Coloniale, ospitato in un bellissimo palazzo risalente al 1622. I turisti soggiornano nella caffetteria all'aperto del Patio, bere caffè o mojito al ritmo di Son Cubano