I clienti sempre risaltano il servizio dell’Hotel San Miguel, dove i membri del personale sono particolarmente attenti e solleciti. Questa magnifica residenza del diciannovesimo secolo è stata restaurata e adesso operata dall’Ufficio dello Storico della Città di L’Avana, così tutti i suoi benefici sono riinvestiti nel restauro del centro storico della città.
Lo stabilimento è nominato così da Antonio San Miguel e Segalà, un membro importante della società di L’Avana che l’acquistò nel 1913.I suoi interni combinano la grandezza con l’intimità, a volte con dettagli lievemente eccentrici, come nell’imponente scala di marmo che contrasta con l’atrio un po’piccolo. Le camere nel San Miguel sono molto comode e dalla terrazza c’è una vista meravigliosa dell’ingresso del porto e del faro del Castillo de los Tres Santos Reyes Magos del Morro.
Il San Miguel è eccelentemente ubicato per l’esplorazione dell’Avana Vecchia.
Refugio No. 1 e/ Zulueta y Monserrate, Habana
Museo della rivoluzione
Situato nell'ex palazzo presidenziale (1920-1960), il Museo della rivoluzione è un edificio colorato con una grande cupola e un mix di stili. Un panorama dettagliato della lotta intrapresa dal popolo cubano per raggiungere la sua libertà è disponibile nelle sue 38 stanze. Le aree esterne hanno il Memorial Granma , dove i visitatori possono vedere, protetti da un'enorme scatola di vetro, la barca in cui Fidel Castro e oltre ottanta combattenti sono tornati a Cuba dall'esilio in Messico per ricominciare la lotta per indipendenza del paese.
Tacon e/ Obispo y O'Relly, Habana Vieja
piazza dei armi
La Piazza dei armi circonda una statua del patriota Cespedes ed è circondata da panchine di marmo ombreggiate e bancarelle di libri usati. Questa piazza, fondata nel 1519, fu il primo spazio aperto della città, attorno al quale si trovavano le più importanti istituzioni politiche, militari, religiose e civili. I palazzi che lo circondarono durante il XVIII secolo sono degni esponenti dell'architettura barocca cubana. Sul lato est della piazza, un piccolo tempio neoclassico, El Templete, segna il luogo in cui si celebrava la prima messa cattolica nel 1519. La porta accanto è uno degli hotel più lussuosi della città, l'Hotel Santa Isabel. A nord, il Castillo de la Real Fuerza è una delle fortificazioni più antiche d'America.
Plaza de Armas, Habana Vieja
El Templete
El Templete, un piccolo edificio neoclassico, fu costruito nella seconda metà del XVIII secolo. Si trova nella Piazza dei Armi. Questo era il luogo dove fu celebrata la prima messa pubblica e anche il primo municipio della nascente città di San Cristóbal de La Habana. Il Templete ricorda un tempio dorico e ospita tre tele commemorative del famoso pittore francese Juan Bautista Vermey. Una delle pareti mostra il piatto che dichiara l'Avana Vecchia come sito del patrimonio mondiale.
Carretera de La Cabana, Habana del Este
Castello dei Tre Re di Morro
Forse il più iconico di tutti i punti di forza cubani. La sua costruzione iniziò nel 1589 e fu completata nel 1630, svolgendo un ruolo chiave nella difesa dell'Avana contro le incursioni di corsari e pirati. Quando gli inglesi attaccarono e catturarono l'Avana nel 1762, il castello fu danneggiato e in seguito, non appena la Spagna riprese il potere, fu ricostruita e modernizzata. Un faro fu aggiunto al Morro nel 1764. Stando a 45 metri sul livello del mare, è diventato un simbolo inconfondibile dell'Avana.