A PHP Error was encountered

Severity: Notice

Message: Undefined property: stdClass::$geoplugin_countryName

Filename: views/service-template.php

Line Number: 42

Backtrace:

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/views/service-template.php
Line: 42
Function: _error_handler

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/controllers/Hospedaje.php
Line: 1067
Function: view

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/controllers/Hospedaje.php
Line: 64
Function: descripcion_hotel

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/index.php
Line: 315
Function: require_once

Palacio O'Farrill

Hotel - Palacio O'Farrill

Informazioni  Palacio O'Farrill

L’ hotel Palacio O'Farrill è una magnifica residenza neoclassica che è ubicata nell’angolo delle vie Cuba e Chacòn vicino al porto di La Habana. Il suo padrone, Don Ricardo O’Farrill e O’Daly, fece fortuna nel commercio di schiavi e aveva varii zuccherifici.



Il corridoio dell’ingresso della casa è molto impressionante, con un soffitto alto e porte pulite di mogano e coprite di ferro. Anche non dimenticare i due piccoli però eleganti sedili di marmo nero nel corridoio in forma di arco che Lo porta al cortile. L’ estetica generale del O’Farrill è lo stile Cubano Coloniale; non è Hiberniano, però gli è stato applicato il colore verde con una mano liberale in tutto lo stabilimento come per rettificare questo.



In ocassioni l’entusiasmo per il colore smeraldo si fa evidente in tutto il palazzo, come per esempio nel viridian bruciore nei lunetti di vetri macchiati e le sorprendenti pareti di colore verde lima nei salotti nelle suites. Le facce dei visitaori che prendono cocktails nel cortile prima del pranzo prendono anche una tonalità interessante del tono verdastro del baldacchino cle li ombreggia del sole.



Nonostante il ristorante e lo snack bar rompono con la norma cromatica e l’ultimo, ornato in mogano con mobiliario di colore terracota, offre un fresco benvenuto dopo una mattina di camminata per le vie dell’Avana Vecchia che a volte fa sentirsi come se ci fosse dentro un alto forno senza ovviare il pittoresco della passeggiata per l’Avana Vecchia.



Una caratteristica particolarmente attrativa dell’edificio del Palazzo O’Farrill è la maniera in cui i dettagli di mogano sono stati lasciati senza pitturare, essendo verniciato semplicemente per risaltare la bellezza del legno. Nel palazzo ci sono buoni pezzi di vecchi mobili cubani così come numerose riproduzioni, però queste ultime sono state ben fatte e l’imitazione è così esatta che l’impressione totale è di un’armonia visuale molto gradevole.


Carretera de La Cabana, Habana del Este

Castello dei Tre Re di Morro

Forse il più iconico di tutti i punti di forza cubani. La sua costruzione iniziò nel 1589 e fu completata nel 1630, svolgendo un ruolo chiave nella difesa dell'Avana contro le incursioni di corsari e pirati. Quando gli inglesi attaccarono e catturarono l'Avana nel 1762, il castello fu danneggiato e in seguito, non appena la Spagna riprese il potere, fu ricostruita e modernizzata. Un faro fu aggiunto al Morro nel 1764. Stando a 45 metri sul livello del mare, è diventato un simbolo inconfondibile dell'Avana.

San Ignacio y Empedrado, Habana Vieja

Cattedrale dell'Avana

La Cattedrale dell'Avana è un'opera emblematica di ciò che è noto come il barocco cubano e la più notevole delle nostre chiese coloniali. La gloriosa facciata barocca e i campanili asimmetrici della cattedrale del tardo XVIII secolo sono l'attrazione principale della piazza. Il suo interno è sorprendentemente semplice, ma una volta aveva i resti di Cristoforo Colombo. Qui si svolgono servizi religiosi. È stato dichiarato Monumento Nazionale.

San Pedro No. 262e / sol y Santa Clara, Habana Vieja, La Habana

Museo di rum

Scopri parte della cultura cubana attraverso la storia del rum cubano Havana Club e le sue fasi di sviluppo. Non è necessario bere alcolici per godere di questo meraviglioso museo, dal momento che quando lo visiti potrai comunque immergerti nella cultura cubana. Questo museo offre un'interessante visita guidata che mostra il complesso processo di produzione del rum in vecchie macchine. Questo tour è disponibile in spagnolo, inglese, francese, tedesco e italiano. Spiega l'intero processo, dalla produzione di botti di rovere bianco al processo di fermentazione e invecchiamento del rum, nonché una copia in scala dello zuccherificio. Include una degustazione alla fine del tour in un attraente bar, dove si può anche bebere un'ampia varietà di cocktail tipici cubani, con la musica tradizionale cubana degli anni '30 in un'atmosfera accogliente del primo Novecento. Il museo ha anche un negozio.

Fortaleza de San Carlos de La Cabaña, Carretera de La Cabana, Habana del Este

Cerimonia del Cañonazo

La cerimonia del Cañonazo de las Nueve è una delle tradizioni più antiche e attraenti dell'Avana. In epoca coloniale, la sparatoria indicava la chiusura delle porte della città murata e la salita della catena lungo l'ingresso del porto. La tradizione di sparare un cannone ogni notte alle 9:00 è stato mantenuto anche dopo che il muro è stato abbattuto ed è ancora usato per controllare l'orologio.

Sii il primo a scrivere una recensione

Scrivi una recensione

Titolo

La tua opinione

Che tipo di viaggio era questo?

Quando hai viaggiato?

Aggiungi un consiglio per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza (Opzionale)

Hai foto da condividere? (Opzionale)

Nome

Email

Skedio, S.L. CIF: B66173931. # Licenza di agenzia di viaggi: GC-3667 © 2025 Enjoytravel Corporate, Tutti i diritti riservati