A PHP Error was encountered

Severity: Notice

Message: Undefined property: stdClass::$geoplugin_countryName

Filename: views/service-template.php

Line Number: 42

Backtrace:

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/views/service-template.php
Line: 42
Function: _error_handler

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/controllers/Hospedaje.php
Line: 1067
Function: view

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/application/controllers/Hospedaje.php
Line: 64
Function: descripcion_hotel

File: /var/www/vhosts/enjoycuba.travel/httpdocs/index.php
Line: 315
Function: require_once

Beltran de Santa Cruz

Hotel - Beltran de Santa Cruz

Informazioni  Beltran de Santa Cruz

La mansione restaurata e diventata hotel Beltràn de Santa Cruz si trova solo a un momento di camino della via di San Ignacio partendo da una delle più belle piazze dell’Avana Vecchia. Questa Piazza è l’unica puramente residenziale della vecchia città.



Fu occupata nel sedicesimo secolo dai contrariati cittadini dopo che il comandante del Castello della Forza si appropiasse della Plaza de Armas per i suoi sercizii militari, privando così agli habaneros della loro principale area pubblica. La Piazza Vecchia è circondata da bei palazzi coloniali e l’Hotel Beltrán de Santa Cruz data precisamente di questo periodo.



Questa mansione fu costruita dai genitori di Gabriel Beltrán de Santa Cruz y Aranda, che nel 1770 ricevettero il titolo di Conde de Jaruco e si istallarono in questo bel palazzo ancora consciuto come la casa dei Condes de Jaruco. La mansione che diventerebbe nell’hotel Beltrán de Santa Cruz, passò posteriormente ai discendenti di uno dei cittadini più illustri di La Habana, il Marqués de Cárdenas de Monte Hermoso.



I suoi ospiti inclussero all’eminente scientifico tedesco Barón Alexander von Humboldt e tre principi francesi: il Conde de Beaujolais, il Duque de Montpensier e il duque de Orleáns, che più avanti diventò Louis Philippe I de Francia.



La graziosa architettura coloniale dell’ Hotel Beltrán de Santa Cruz e il disegno interiore, e la sua prossimità al cuore del centro storico della città, lo convertono in un’opzione molto attraente per gli appassionati per la storia e l’architettura.


Calle Mercaderes esq. Lamparilla, Habana Vieja, La Habana

Museo del Pompiere

Il Museo del Pompiere si trova nello stesso posto dove più di 20 pompieri sono morti durante un grande incendio. L'obiettivo di questo museo è promuovere la prevenzione degli incendi nell'intera popolazione e riconoscere il grande lavoro svolto dai pompieri. Il museo contiene una scultura in bronzo di un pompiere, diversi serbatoi d'acqua, uniformi dei pompieri e altri oggetti correlati. Ha anche un auditorium e offre visite guidate e corsi di prevenzione incendi per bambini e adolescenti.

Calle Cuba No. 610 e / Sol y Luz, Habana Vieja, La Habana

Convento de Santa Clara

Il Convento di Santa Clara (Convento di Santa Clara) si trova a sud della Vecchia Piazza dell'Avana. Questo è il più grande e antico convento di tutta Cuba, costruito tra il 1638 e il 1643, ed è un buon esempio di architettura influenzata dalla Spagna. In realtà era il primo convento femminile in città. Il tempio smise di fornire servizi per scopi religiosi nel 1920, e per qualche tempo era nel Ministero dei Lavori Pubblici. Attualmente fa parte del team di restauro dell'Avana Vecchia. Si consiglia di visitare il cortile interno in stile coloniale, dove è stata trovata la prima fontana pubblica della città; il chiostro, le celle delle suore e il piccolo cimitero.

Oficios, e/ Amargura y Churruca, Habana Vieja

Piazza San Francesco d'Assisi

Questa piazza risale alla prima metà del diciassettesimo secolo. La sua posizione, a pochi metri dalla baia, l'ha portata a diventare un'importante piazza commerciale nel corso degli anni. Si dice che intorno all'anno 1600 si potesse vedere la prima fontana della città in questa piazza. Nel 1836 fu sostituita da una bella fontana in marmo bianco di Carrara di Giuseppe Gaggini, sotto i buoni auspici del Conde de Villanueva. Questa fontana si chiama Fonte dei leoni. Nella sua area pavimentata ci sono due edifici degni di nota: il Monastero e la Basilica di San Francisco de Asís, che oggi ospita il Museo di Arte Religiosa e una sala da concerto. È anche il luogo in cui si trova la Lonja del Comercio, ispirata all'architettura rinascimentale spagnola e coronata da una cupola nella quale si erge una scultura del dio Mercurio. Tra le case costruite intorno alla piazza, la casa della famiglia Arostegui, residenza dei Capitani Generali, fu eretta fino a quando il municipio fu completato alla fine del XVIII secolo.

Avenida de México, esq Arroyo, La Habana

Museo Ferroviario

Il Museo Ferroviario dell'Avana si trova nella vecchia stazione di Cristina, costruita nel 1859. Il museo espone una vasta collezione di vecchie locomotive, fotografie e materiali per segnaletica, oltre a un'interessante panoramica della storia dei treni cubani. Cuba fu uno dei primi paesi al mondo a costruire una rete ferroviaria, e i treni sull'isola iniziarono a funzionare almeno un decennio prima di quelli in Spagna. In questo museo troverete locomotive a vapore per strade larghe e strette, nonché locomotive diesel ed elettriche. Uno degli elementi più importanti del museo è la locomotiva La Junta de Fomento, acquistata negli Stati Uniti nel 1842. Il museo ospita anche un'area che riproduce la sala operatoria di una stazione ferroviaria nella prima metà del XX secolo; e una sala modellistica ferroviaria che espone modelli in scala di stazioni e attrezzature ferroviarie.

Sii il primo a scrivere una recensione

Scrivi una recensione

Titolo

La tua opinione

Che tipo di viaggio era questo?

Quando hai viaggiato?

Aggiungi un consiglio per aiutare i viaggiatori a scegliere una buona stanza (Opzionale)

Hai foto da condividere? (Opzionale)

Nome

Email

Skedio, S.L. CIF: B66173931. # Licenza di agenzia di viaggi: GC-3667 © 2025 Enjoytravel Corporate, Tutti i diritti riservati